Fondata nel 2004 da Marco Felloni, la casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità.
Il riferimento nel nome si rifà alla prima sede una piccola libreria indipendente La Carmelina, posizionato in via Carmelino 22 a Ferrara. Un piccolo gioiello nella nebbia ferrarese.

Ad oggi vanta oltre trecento titoli in catalogo, tra i generi pubblicati: narrativa italiana e straniera, poesia e teatro, saggistica divulgativa, libri sacri e religiosi, grapich novel.

Dal 2010 la direzione è passata a Federico Felloni che ha portato innovazione pur non snaturando le caratteristiche peculiari. Con grande soddisfazione la casa editrice dal 2014 organizza la rassegna Autori a Corte, festival letterario che unisce grandissimi nomi della letteratura nazionale e internazionale ad autori locali e che ben presto si colloca fra gli eventi letterari più importanti d’Italia e Righe di Periferia progetto innovativo che porta libri ed autori nelle periferie e nella frazioni.

Nel 2019 la casa editrice entra far parte del Consorzio Eventi Editoriali, creando un gruppo editoriale con Este Edition ed Eridanea Project, espandendo ancora il suo raggio d’azione nel 2020 grazie alla sinergia con l’etichetta musicale Soulove records per pubblicazioni a tema musicale destinate direttamente al mercato estero.

 
Non solo casa editrice quanto piuttosto realtà composita, Edizioni La Carmelina è stata anche main sponsor e coorganizzatrice della rassegna teatrale Strani Giorni “E”state a teatro.

Edizioni La Carmelina è in prima linea per la promozione di una #culturadiffusa e dei diritti civili.

La sua attuale sede di Piazza Cacciaguida a Ferrara è un piccolo showroom sede anche di innumerevoli dirette streaming di presentazioni letterarie e di piccoli eventi ad invito.